Vuoi diventare imprenditore?
Senza dubbio la parola “imprenditore” va di moda. O, almeno negli utlimi anni, ha acquistato molta forza e interesse.
Secondo il dizionario Treccani, un imprenditore è colui che (http://www.treccani.it/vocabolario/imprenditore/)
- Esercita professionalmente un’attività economica organizzata, di carattere industriale, agricolo o commerciale, al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi; in senso più ampio, chi, persona fisica o società, gestisce un’impresa.
Ed è così. Tuttavia, molte volte in modo quasi automatico, quando si parla di imprenditori e imprese, in un’ottica innovativa, ci vengono alla mente personaggi come Mark Zuckerberg, l’ideatore di Facebook. E non è che queste persone non siano imprenditori, chiaramente lo sono, il problema è quando paragoniamo i risultati che vogliamo raggiungere, come imprenditori, a quelli che hanno raggiunto loro, a livello economico o professionale.
Quel che è certo è che molte volte la realtà non è esattamente come abbiamo sperato o immaginato. La maggior parte delle volte questa realtà consiste in un cammino difficile e i risultati non sono esattamente travolgenti come quelli raggiunti da alcuni imprenditori o imprese.
Essere imprenditori non sempre è sinonimo di successo economico. Ed è importante non cadere nell’errore di pensare che il semplice fatto di avere un’idea e trasformarla in un progetto voglia dire avere fortuna.
Tieni presente che sei tu che crei il tuo destino
Ovviamente ci sono circostanze che non dipendono da noi. Ma un imprenditore non è disposto a lasciare che nessuna circostanza sia per lui una barriera.
Avere e mantenere una vita lavorativa o professionale, che sia il più coerente possibile con i nostri desideri, dipende in gran misura dall’evitare di rassegnarsi a quello che il destino ha in serbo per noi e lottare perché il destino si adegui ai nostri desideri.
Tutto si può migliorare
Sfidarsi a migliorare, anche solo un po’, ogni giorno, è la filosofia di qualsiasi imprenditore…
Non so se riuscirai a creare una grande impresa o ad avere una gran fortuna.
Ma sono sicuro che, se quando arriverai alla fine del cammino della tua vita potrai guardarti indietro e dire che sei riuscito a essere la persona migliore possibile per le tue possibilità a tutti i livelli, allora ne sarà valsa la pena.
Quello che voglio dire con questo è che chissà, forse non è quando facciamo un investimento o avviamo un progetto concreto che diventiamo imprenditori. Forse iniziamo a essere imprenditori quando siamo determinati e decidiamo di essere migliori: come persone e a un livello professionale.
Di fatto credo che il miglior consiglio che si possa dare a qualsiasi imprenditore è precisamente questo: Sforzati ad essere migliore ogni giorno!
Cerca i tuoi punti di forza e le tue debolezze e poi, il modo di raggiungere le tue mete. Il cammino non sarà facile ma se credi nel tuo progetto o in te stesso, allora potrai percorrerlo.
Prima di lanciarti in quest’avventura ti invito a rispondere a una domanda: cosa sei disposto a fare?
Dejar un comentario
¿Quieres unirte a la conversación?Siéntete libre de contribuir!