Imprenditori, si nasce o si diventa?
Molte volte ho ascoltato, letto e incontrato ogni tipo di opinione e versioni sul quesito se imprenditori si nasce o si diventa.
Penso che una persona che per la sua vita desideri sicurezza e stabilità, difficilmente potrà essere imprenditore.
Viceversa, quelli che vedono la sicurezza come qualcosa di statico e noioso e hanno sempre bisogno di motivazioni, presto o tardi finiranno col diventare imprenditori. Come di preciso non lo so, ma sicuramente lo diventeranno.
Si può desiderare sicurezza e allo stesso tempo voler avviare un’attività imprenditoriale? Si.
E non mi sto contraddicendo, ma le qualità che ho prima menzionato possono cambiare.
Aldilà del fatto che poco a poco vediamo alcuni cambiamenti nell’educazione, almeno nel mio paese (Italia) e in quello in cui vivo (Spagna), essere imprenditori non è qualcosa che si apprende a scuola, non fa parte dell’educazione.
E, una volta conclusi gli studi, neanche all’interno della società riceviamo input in questa direzione. Viviamo nella cultura e nell’educazione del no, del meglio un uovo oggi che una gallina domani.
Però vediamo anche che difronte a una nuova crisi, perché questa non è la prima, siamo tutti qui a cercare di superare la tempesta. Se ci fermiamo un attimo a osservare noteremo che, mentre alcuni rimangono paralizzati dal terrore, altri crescono e traggono vantaggio anche dalle più piccole opportunità e aprono il cammino a una nuova forma di vedere la vita, lasciando aperta la porta a un fenomeno che di circostanziale ha sempre meno e si sta trasformando in una nuova forma di attività professionale propizia ai cambiamenti.
Qui, come nella giungla e come disse Darwin, non sopravvive il più forte, né il più intelligente, ma quelli che hanno maggiore capacità di adattarsi ai cambiamenti.
Credo che ogni imprenditore debba contare su tre aspetti basici e fondamentali:
- Informazione
- qualità personali: autodisciplina, costanza, capacità di sforzo, etc.
- Motivazione, preparazione, piano di azione in linea con i propri valori e con obiettivi chiari.
Sono molti gli interrogativi con i quali ogni imprenditore deve confrontarsi quando arriva il momento di iniziare qualsiasi progetto e l’ideale è che possa contare con basi solide ed essere ben orientato. Consapevole del grande sforzo di cui necessita l’avvio di un’attività professionale in proprio e che la chiave risiede nella costanza.
Nessuno ha detto che sarebbe stato facile. Non lo è. Però se è davvero quello che si vuole, ottenerlo merita lo sforzo che richiede.
Dejar un comentario
¿Quieres unirte a la conversación?Siéntete libre de contribuir!