¿Preparado/a para emprender?

emprender

Contar con las condiciones necesarias a favor es fundamental para cualquier emprendedor antes de comenzar su proyecto. ¿Y si no tiene esas condiciones a favor? Entonces hay que crearlas.

Según varios estudios, más del 90% de los proyectos a nivel profesional que se emprenden, fracasan o desaparecen antes de cumplir los 1o años de vida. La clave está en, ¿qué tienen en común todos esos proyectos o emprendedores?, ¿en qué se han equivocado? o ¿qué no han pensado o ejecutado de la manera adecuada?

Según mi experiencia, una de las claves radica en el autoconocimiento, o más bien la falta del mismo. Me explico: todos creemos conocernos a nosotros mismos, y en cierto modo así es, pero no nos conocemos a la perfección; nos conocemos muy bien dentro de los ámbitos en los que nos movemos con cierta comodidad y soltura, pero a la hora de emprender no sólo tendremos que movernos en esos ámbitos, sino también en muchos otros que no controlamos tan bien.

Más allá de la idea, del proyecto, del modelo de negocio… existe una pieza fundamental para que todo el proyecto marche: el emprendedor, TÚ.
Y antes de lanzarnos a la aventura del emprendimiento es importante saber que esto de emprender es un proceso de aprendizaje continuo y reconocer que nos queda mucho por aprender, sobre todo de nosotros mismos.

Es necesaria cierta flexibilidad que nos permita adaptarnos continuamente a todos los terrenos sobre los que vamos a tener que caminar. Este mundo es así, no siempre estará asfaltado, debemos asumirlo y estar dispuestos a trabajar en una continua búsqueda de vías o maneras que nos ayuden a superar los obstáculos que irán apareciendo a lo largo del camino.

Emprender implica salir de tu zona de confort. Seguramente esto ya lo sabes… Pero ¿has asumido que tendrás que seguir saliendo de tu zona de confort dentro de un mes, de tres, de un año?, ¿has pensado en la posibilidad de que aparezcan miedos que te puedan bloquear o paralizar?
Te facilitará mucho las cosas pensar en todo ello antes de comenzar con tu proyecto, reflexionar sobre ti mismo/a, tener claro cómo piensas afrontar todo una vez que te hayas liado la manta a la cabeza y tengas tu proyecto en marcha.
Conocer tus capacidades personales y hacer uso de ellas te permitirá no plantearte el tirar la toalla al primer obstáculo.

Por otro lado, antes de emprender debes tener un objetivo muy claro, concreto, realista y medible y que vaya en línea con tus valores. Comenzar un proyecto sin saber exactamente a qué lugar lo quieres llevar solo te hará dar vueltas sin llegar a ningún sitio.

 

Si has llegado hasta aquí, mi pregunta es, ¿estás preparado/a para emprender? ;)

Sei pronto a diventare un imprenditore?

emprender

Poter fare affidamento su condizioni favorevoli è un requisito fondamentale per qualsiasi imprenditore, al momento di avviare il suo progetto. E se non hai queste condizioni a tuo favore?

Bene in questo caso allora bisogna crearle.

 

Secondo alcuni studi, più del 90% dei progetti professionali che vengono avviati falliscono o scompaiono prima di compiere il primo anno di vita. E’ fondamentale chiedersi: cosa hanno in comune tutti questi progetti e imprenditori? In cosa hanno sbagliato? O cosa non hanno pensato o eseguito nel modo giusto?

 

Secondo la mia esperienza una delle chiavi si trova nella conoscenza di sé stessi o piuttosto nella mancanza di questa conoscenza. Mi spiego meglio: tutti crediamo di conoscerci, e in un certo modo è così, ma la verità è che non ci conosciamo alla perfezione, ci conosciamo bene in quegli ambiti dove ci muoviamo con una certa comodità e rilassatezza ma quando arriva il momento di avviare un’attività non ci muoveremo solo in questi ambiti, ma anche in molti altri che ancora non siamo in grado di padroneggiare al meglio.

 

Aldilà dell’idea, del progetto, del tipo di negozio…esiste un elemento fondamentale affinché tutto il progetto possa mettersi in marcia: l’imprenditore, ossia tu.

Prima di lanciarci in questa avventura è importante sapere che ciò che andremo a fare sarà un processo di apprendimento continuo ed è importante riconoscere che ci manca ancora molto da capire, soprattutto su noi stessi.

E’ necessaria una certa flessibilità che ci permetta di adattarci continuamente a tutti i terreni sopra i quali ci troveremo a camminare. Questo mondo è così, non sempre le strade saranno asfaltate, dobbiamo metterlo in conto ed essere disposti a lavorare in una continua ricerca di percorsi o modi che ci aiutino a superare gli ostacoli che appariranno lungo il cammino.

Diventare imprenditori significa uscire dalla zona di comfort. Questo sicuramente già lo sai…ma sai anche che dovrai continuare a uscire dalla tua zona di comfort anche fra un mese, fra tre, fra un anno? Hai pensato alla possibilità che appaiano paure che ti possano bloccare o paralizzare?

Ti faciliterà molto le cose pensare a questo prima di avviare il tuo progetto, riflettere su te stesso, avere chiaro in che modo affronterai tutto una volta che avrai sollevato la coperta che ti riparava e ti sarai messo in marcia verso il tuo cammino.

Conoscere le tue capacità personali e farne uso ti permetterà di non abbandonare il campo al primo ostacolo.

Inoltre, prima di avviare un’attività imprenditoriale, devi avere un obiettivo molto chiaro, concreto, realista e in linea con i tuoi valori. Iniziare un progetto senza sapere esattamente dove vuoi arrivare ti farà solo girare in tondo senza giungere da nessuna parte.

Se sei arrivato sin qui, la mia domanda è: sei pronto/a per diventare imprenditore/imprenditrice?

 

¿Qué te impide avanzar?

avanzar

Por mucho que desees alcanzar ese sueño, por muy buena que sea tu idea, si realmente no lo crees posible y buscas todas las excusas posible para evitar pasar a la acción, de poco te sirve.

Muchas veces tendemos a darle vueltas a las cosas, crear hipótesis… Entramos en una espiral que no nos permite avanzar, una espiral en la que continuamente nos preguntamos qué está pasando, qué nos tiene bloqueados. De este modo, dando vueltas, envitamos el tener que entrar en materia y tomar decisiones, evitamos pasar a la acción.

Mi intención no es desanimarte. Más bien lo que busco que le des una última vuelta, pero esta vez para legar a la conclusión de qué es lo que realmente te está paralizando. Una vez que hayas detectado el problema podrás ponerle solución.

Ante una situación de bloqueo, puedes actuar de varias formas…

Una de ellas es la de obviar el problema. Sabes que hay algo que no va bien, que te está frenando y no te deja avanzar, pero prefieres hacer caso omiso porque es más cómodo, ignorando el problema no tienes que preocuparte de averiguar, indagar y conocer con exactitud cada detalles; de esta manera puedes pensar que no es el momento o no depende de ti. Sabes, en el fondo, que no es así.

Otra opción es dar un paso al frente y comprometerte contigo misma a investigar y dedicar tiempo a saber qué es lo que te impide avanzar.
Sabrás el tiempo que debes dedicarle a tu proyecto, a qué tendrás que renunciar o de dónde vas a sacar el tiempo… Pero lo cierto es que esto no es suficiente. Ahora que sabes cuál es el problema, te falta dar un nuevo paso firme al frente: pasar a la acción.
A pesar de las dificultades, de los obstáculos y de lo que te cueste, ¿estás dispuesto/a a hacer lo que tengas que hacer para alcanzar tu sueño?

Si tu respuesta es sí y estás totalmente  convencido/a, de nadie más que de ti depende que puedas alcanzar los resultados que quieres obtener.
No será fácil. Nadie ha dicho que lo sea. Y unas veces el camino es más largo o más duro que otras, pero siempre se puede llegar. Y el secreto se llama constancia.

 

Si estás convencido/a de lo que quieres y consideras que merece la pena buscar la manera de lograrlo, a pesar de que ello te obligue a enfrentarte a tus miedos, tu timidez y tantas otras cosas que tendrás que asumir y gestionar, lo harás.

Calcula lo que te costará el esfuerzo de luchar por tu sueño y valora la recompensa. Y ahora, haz el calculo pero teniendo en cuenta el precio que estás pagando por no solucionar…

No se trata de un decisión fácil. Pero sí de una decisión propia y sólo de ti depende el rumbo de tu vida y lo que logres en ella.
¿Te quedas en el lugar en el que estás o decides avanzar?

Cosa ti impedisce di crescere?

avanzar

Per quanto desideri realizzare questo sogno e per quanto buona sia la tua idea, ti servirà a ben poco se realmente non lo credi possibile e cerchi ogni scusa per evitare di passare all’azione.

Molte volte tendiamo a girare intorno alle cose, creare ipotesi…Entriamo in una spirale che non ci permette di avanzare, una spirale in cui ci domandiamo continuamente cosa sta succedendo, cosa ci blocca. In questo modo, continuando a girare, evitiamo di entrare nel merito e prendere decisioni, evitiamo di passare all’azione.

La mia intenzione non è quella di scoraggiarti. Quello che voglio e farti fare un utlimo giro ma questa volta per arrivare a capire veramente cos’è che ti paralizza. Una volta che avrai scovato il problema potrai trovare una soluzione.

Davanti a una situazione di stallo puoi reagire in vari modi…

Uno di questi è ovviare il problema. Sai che c’è qualcosa che non va per il verso giusto, che ti sta frenando e non ti permette di avanzare, ma preferisci fare finta di niente perché è più facile, ignorando il problema non dovrai preoccuparti di ricercare, indagare e conoscere con esattezza ogni dettaglio; in questo modo puoi pensare che non è il momento o che non dipenda da te. Ma in fondo sai che non è così.

Un’altra opzione è quella di fare un passo avanti e promettere a te stesso di investigare e dedicare tempo per  scoprire cos’è che ti impedisce di avanzare.

Ognuno sa il tempo che deve dedicare al suo progetto, a cosa dovrà rinunciare o da dove dovrà tirarlo fuori…Ma quel che è certo è che questo non è sufficiente. Una volta che sai qual’è il problema, ti manca ancora un passo da fare: passare all’azione.

Aldilà delle difficoltà, degli ostacoli e di quello che ti costa, sei disposto/a a fare tutto il necessario per realizzare il tuo sogno?

Se la tua risposta è si e sei totalmente convinto/a, da nessuno, eccetto che da te stesso, dipenderanno i risultati che potrai raggiungere e che desideri ottenere.

Non sarà facile. Nessuno ha mai detto che lo fosse. E alcune volte il cammino si fa più lungo e duro di altre, ma si può sempre arrivare alla fine. E il segreto per far questo si chiama costanza.

Se sei sicuro/a di quello che vuoi e credi che valga la pena cercare il modo per ottenerlo, anche se questo vuol dire affrontare le tue paure, la tua timidezza e tante altre cose che dovrai assumere e gestire, lo farai.

Calcola quello che ti costerà lo sforzo di lottare per il tuo sogno e valuta la ricompensa. E adesso, fai nuovamente il calcolo ma questa volta tenendo in conto il prezzo che stai pagando per non trovare una soluzione.

Non si tratta di una decisione facile. Ma è una decisione solo tua e solo da te dipende il corso della tua vita e quello che vuoi ottenere con essa.

Allora? Rimani fermo dove sei o hai deciso di andare avanti?

 

Come convertire i tuoi utenti in clienti

captar clientes

Avere una certa visibilità è importante, ma avere molte persone che ci seguono e raggiungere un certo numero di utenti non è garanzia di risultati.

Convertire le visite alla tua pagine web o blog in veri e propri clienti richiede un processo che io divido in 3 grandi fasi:

 

Mettersi al posto del cliente

E’ importante avere, anche a grandi linee, un’idea del tipo di cliente con il quale desideriamo lavorare. E, per iniziare, dobbiamo controllare i contenuti e i messaggi che lanciamo attraverso la rete con l’obiettivo di connetterci proprio con il tipo di cliente che stiamo cercando, riuscire ad avvicinarlo, a incuriosirlo, fare in modo che desideri sapere di più…

In questa prima fase bisogna ascoltare il cliente, cercare di mettersi nei suoi panni, capire quali sono le sue necessità, parlare come lui…Questo è l’unico modo di connetterci a livello emozionale con loro.

Bisogna richiamare la loro attenzione e in questo modo saranno più propensi ad ascoltare o a conoscere quello che hai da offrire.

Crea un rapporto di fiducia

Una volta che il tuo potenziale cliente si mostra recettivo è il momento di creare un rapporto di fiducia. L’unico modo per farlo è dimostrare che sai di cosa stai parlando, che sei certo del fatto che quello che hai da offrire è utile per loro.

I contenuti di qualità che offriamo in una prima fase sono utili ma è importante fare un altro passo avanti e offrire contenuti che oltre a essere utili possano anche essere messi in pratica.

Si tratta di iniziare a offrire contenuti che diano loro la consapevolezza che ciò che offriamo è realmente qualcosa che gli permetterà di migliorare.

 

Offri una soluzione per il suo problema

Adesso che l’utente ti conosce, ha fiducia in te e ha potuto verificare come i consigli e le risorse che offri siano realmente efficaci per migliorare qualcosa nella sua vita o nella sua attività, è il momento di offrirli quello di cui ha bisogno, la soluzione al suo problema.

Ha fiducia in te, quindi ti vedrà come un’opzione al momento di cercare una soluzione.

 

Il lavoro non finisce quando si realizza la vendita

I clienti desiderano sempre più un’attenzione che sia personalizzata. Non credere che il tuo lavoro finisca qui…E’ necessario continuare ad avere cura del proprio cliente, sorprenderlo continuamente, offrirli sempre molto di più rispetto a quello che si aspetta.

Se superi le sue aspettative non solo tornerà ad acquistare ma parlerà bene di te o della tua attività e infine ti raccomanderà a colleghi, amici e conoscenti.

Cómo convertir a tus seguidores en tus clientes

captar clientes

Tener visibilidad es importante, pero contar con muchos seguidores y llegar muchos usuarios no garantiza resultados.

Convertir las visitas a tu web o blog en clientes requiere de un proceso que yo dividiría en 3 grandes fases:

Ponte en lugar del cliente

Es importante tener un boceto del tipo de cliente con el que queremos trabajar. Y para comenzar, debemos controlar todo el contenido y los mensajes que lanzamos a la red con el objetivo de conectar con ese perfil que buscamos como cliente, lograr que nos acerque a ellos, que se den por aludidos, que quieran saber más…

En esta primera fase hay que escuchar al cliente, tratar de pensar como él, descubrir cuáles son sus necesidades, hablar como él… Esta es la única manera de conectar a nivel emocional.

Si llamas su atención así, estarán abiertos a escuchar o ver lo que les puedes ofrecer.

Propicia una relación de conafianza

Una vez que el posible cliente se muestra receptivo, es momento de crear un lazo de confianza. Y la manera de hacerlo es demostrarle que sabes de lo que hablas, que has comprobado que lo que ofreces les puede ayudar.

Los contenidos de calidad que les ofrecíamos en la primera fase son útiles, pero es importante dar un paso más y ofrecerles contenidos que sean útiles, que puedan aplicar de alguna manera.
Aquí es necesario comenzar a ofrecerles algo que les permita ser conscientes de que eso que les ofrecemos realmente le va a permitir mejorar algo.

Ofrécele la solución  a su problema

Ahora que te conoce mejor y confía en ti y ha comprobado que los consejos y recursos que le has puesto sobre la mesa realmente le han permitido mejorar en algo en su vida o en su empresa, ahora es el momento de ofrecerle lo que necesita, la solución a su problema.

Confía en ti, por lo que te verá como una opción a la hora de buscar una solución.

 

El trabajo no acaba cuando se realiza la venta…

Los clientes exigen cada vez más una atención personalizada. No des por hecho que aquí termina tu trabajo… Es necesario que cuides mucho y mimes a tu cliente, que lo sorprendas continuamente, que le ofrezcas mucho más delo que espera.

Si superas sus expectativas, no sólo volverá a comprar, sino que hablará bien de ti o de tu empresa, incluso te recomendará.[/fusion_text]

Come implementare il content marketing nella tua strategia

marketing de contenidos

Avere una buona strategia di contenuti significa offrire informazioni di valore, utili e rilevanti agli utenti, ai clienti e ai tuoi potenziali clienti. Si tratta, in finale, di stabilire una comunicazione efficace con il tuo pubblico.

Di cosa hai bisogno per avviare la tua strategia?

Sapere esattamente quello che vuoi è la prima cosa di cui hai bisogno. Per questo prima di iniziare a creare contenuti e lanciarli nella rete, è importante avere un obiettivo ben definito.

Cosa vuoi ottenere con questi contenuti? Vuoi informare gli utenti? Vuoi semplicemente intrattenerli? Vuoi convincerli della bontà del tuo prodotto o del fatto che i tuoi servizi gli saranno molto utili? I tuoi contenuti devono avere un approccio concreto, che dipenda direttamente da quello che desideri.

Inoltre, hai bisogno di due cose fondamentali affinché i tuoi contenuti siano utili e di interesse per i tuoi utenti e che siano efficaci al momento di raggiungere i tuoi obiettivi:

  1. Parlare con cognizione di causa e conoscere molto bene il tema che stai affrontando o essere molto ben informato.

  2. Conoscere molto bene i tuoi clienti per poter offrire loro quello che realmente gli interessa.

Perché generare contenuti?

Attraverso i contenuti che crei sulla tua pagina web o blog potrai informare gli utenti circa tutto quello che succede intorno al tuo brand o al tuo settore di interesse, puoi motivarli o offrire loro qualcosa che gli ispiri, puoi insegnarli quello che sai…E questo ti permetterà di avvicinarti al tuo pubblico, ottenere con loro una relazione più stretta e forgiare man mano una certa fiducia. Inoltre, se ciò che offri è interessante e di valore, lo condivideranno e in questo modo riuscirai ad arrivare a molta più gente, aumenterai la tua comunità e attirerai ancora più clienti.

Come iniziare?

Comincia col raccontare delle storie, informandoli sugli argomenti verso i quali mostrano interesse, parlali degli aneddoti con altri clienti, offri loro strumenti…

Regala agli utenti tutte le informazioni che puoi. Questo, lungi dal non fargli pagare per il tuo prodotto o servizio, ti permetterà però di generare fiducia, che confidino in te o nel tuo brand.

E non dare per scontato che gli utenti sappiano cosa fare dopo aver letto i tuoi contenuti. Molte volte non è così, per questo è utile alla fine di ogni contenuto dire ciò che speri che facciano o come possano avere ancor più informazioni.

In quale formato?

Oggi abbiamo a nostra disposizione molteplici strumenti per generare ogni tipo di contenuti, dal testo attraverso il blog passando per l’audio con la creazione di podcasts, immagini, presentazioni, video, fino ai webinares se hai qualcosa da insegnare e preferisci farlo attraverso questo metodo.

Il formato dipende da te, da come ti senti più comodo/a, da quello che preferisce il tuo pubblico, etc.

La chiave del successo sta nell’essere te stesso/a, avere chiari i tuoi obiettivi, sapere a chi ti rivolgi e concentrarti sul tuo pubblico.

Cómo implementar el marketing de contenidos en tu estrategia

marketing de contenidos

Contar con una estrategia de contenidos consisten ofrecer información de valor, útil y relevante a los usuarios, a tus clientes y potenciales clientes. Se trata, al fin y al cabo, de establecer una comunicación efectiva con tu audiencia.

¿Qué necesitas para comenzar tu estrategia?

Lo primero que necesitas es saber lo que quieres. Por lo que antes de comenzar a crear contenidos lanzarlos a la red, es importante que tengas un objetivo bien definido.

¿Qué quieres conseguir con esos contenidos?, ¿quieres informar a los usuarios?, ¿quieres simplemente entretenerlos?, ¿quieres convencerlos de las bondades de tu producto o de que tus servicios les serán muy útiles? Dependiendo de lo que quieres, tus contenidos deben tener un enfoque concreto.

Además, necesitas dos cosas fundamentales para que tus contenidos sean útiles y de interés para tus usuarios y efectivos a la hora de lograr tus objetivos:

  1. Hablar con propiedad y conocer muy bien el tema del que hablas o estar muy bien informado.
  2. Conocer muy bien a tu cliente para poder ofrecerles lo que realmente les interesa.

¿Para qué generar contenidos?

A través de los contenidos que creas es tu web o blog puedes informar a los usuarios de lo que está ocurriendo en torno a tu marca o tu sector, les puedes motivar u ofrecer algo que les inspira, les puedes enseñar lo que sabes… Y ello te permitirá acercarte a tu audiencia, lograr que tu relación con ellos sea más estrecha y que se vaya forjando una confianza. Además, si lo que les ofreces es de valor e interés, lo compartirán y lograrás así llegar a mucha más gente, aumentar tus comunidades y atraer a más clientes.

¿Cómo empezar?

Comienza contándoles historias, informándoles de aquello sobre lo que muestran interés, háblales de anécdotas con otros clientes, ofréceles herramientas…

Regálale a los usuarios toda la información que puedas. Esto, lejos de levarles a no pagar por tu producto o servicio, lo que hace es generar confianza, que confíen en ti o en tu marca.

Y no des por hecho que los usuarios saben lo que hacer después de consumir tus contenidos. Muchas veces no es así, por lo que es conveniente indicar al final lo que esperas que hagan o cómo pueden saber más.

¿En qué formato?

Hoy tenemos a nuestro alcance múltiples herramientas para generar todo tipo de contenidos, desde texto a través del blog; pasando por el audio a través de la creación de podcasts, por ejemplo; imágenes; presentaciones; vídeos o incluso webinars si tienes algo que enseñar y prefieres este método.

El formato depende de ti, de cómo te sientes más cómodo/a, de lo que prefiere tu audiencia, etc.

 

La clave del éxito está en ser tú mismo/a, en tener claros tus objetivos, saber a quién te diriges y enfocarte en tu público.

¿Cubre tu web las necesidades de tu marca?

web efectiva

Te han dicho que si no estás en internet, no existes. Y aunque tópico, así es… Has ido corriendo a hacer tu propia web o la de tu marca, pero no contabas con que, a pesar del esfuerzo y cuidado de todos los detalles, nadie la visitaría.

Estar en internet es una necesidad, pero el simple hecho de estar no garantiza ser visible. Esto es quizá lo que no se tiene en cuenta… O quizá el problema radica en que aún son muchos los que consideran que una página web o blog son un simple escaparate al mundo. Lo es, pero su función no es la de actuar como una tarjeta de visita, sino que se trata de la base de tu negocio en internet, tu espacio, tu casa y el espacio a través del que te comunicas con tus clientes, con  los usuarios que pueden convertirse en tus clientes.

Por ello, por muy bonito que sea el diseño o por muy cuidadas que estén las imágenes, es fundamental que tu web reúna algunas características básicas que permitan lograr los objetivos principales: que te vean, te conozcan y que compren lo que ofreces.
Cuando un usuario sale de tu web debe recordar cómo te llamas, tu imagen y lo que ofreces. Si no lo estás consiguiendo, tu web no está cubriendo las necesidades de tu marca. En este caso, revisa estos aspectos fundamentales:

La imagen

Un diseño bonito y profesional, por sí solo, no garantiza el éxito. Sin embargo, sí es un aspecto fundamental.
Podríamos recurrir al famoso refrán que dice que «una imagen vale más que mil palabras». Así es, la primera impresión cuenta; y mucho. Es necesario que el diseño de tu web sea capaz de transmitir lo que vales, que esté a la altura de lo que ofreces…

Cuando más intuitivo y fácil de navegar, mejor

Seguro que te ha pasado alguna vez que has entrado a una página web que cuenta con toda la información en la página principal, que no cuenta con una estructura ordenada que permita acceder a la información a medida que queramos descubrirla de una forma intuitiva.

La red está llena de páginas web y los usuarios cada vez son más exigentes, por lo que demandan sites cuidados, bien estructurados, ordenados e intuitivos.

No descuides este aspecto, porque te juegas mucho con él.

Cuida los pequeños detalles

Tu imagen o la de tu empresa es lo más importante. Por ello, no te puedes permitir el lujo de descuidar las fotografías o utilizar imágenes poco profesionales. Las imágenes que utilizas deben transmitir exactamente lo que quieres que los usuarios perciban…

Los textos, la forma de escribir, hasta la tipografía que utilizas o los colores tu web afectan a esa imagen que proyectas. No dejes nada al azar, tu imagen está en juego.

 

Pero si a pesar de que todos esos aspectos estéticos han sido cuidados tu web no cumple su objetivo, quizá el problema esté en aspectos más funcionales…

Confianza

Es muy difícil que alguien, sin conocerte, te compre. Pr ello, es buena idea incluir un apartado dentro de tu web que incluya comentarios e impresiones de otros clientes.

Recurre al marketing de contenidos

Generar contenidos de interés para los usuarios, clientes y potenciales clientes es una de las maneras más efectivas de lograr que, poco a poco, vayan confiando en tu marca. Se trata de seducirles aportándoles valor.

Si no tienes aún un blog en tu web, quizá deberías plantearte incluirlo.

No esperes a que hagan lo que quieres, pídeles que lo hagan

No se trata de ser invasores, pero es necesario incluir en tu web algunas llamas a la acción que permita a los usuarios saber lo que tienen que hacer.

Pídeles que comenten tus posts, coméntales lo importante que son sus opiniones y anímales a decir lo que quieren o necesitan, si quieres que vayan a un lugar concreto, hazles la tarea fácil e indícales que deben hacer ‘clic’ en este enlace, etc.

 

Esta son algunos de esos aspectos que pueden estar evitando que tu web o la de tu empresa cumpla su verdadera función. Te animo a ponerlos en marcha y comprobar tú mismo/a los cambios que se produzcan y que los compartas con nosotros ;)

La tua pagina web soddisfa le necessità del tuo brand?

web efectiva

Ti hanno detto che se non sei su internet non esisti. Per quanto possa sembrarti banale è così…ti sei dato da fare per creare la tua pagina web o quella della tua attività, però non hai pensato che, nonostante tutti gli sforzi e la massima cura dei dettagli, nessuno l’avrebbe visitata.

Essere presenti su internet è una necessità, ma semplicemente il fatto di esserci non è una garanzia di visibilità. Questo è spesso ciò che forse non si tiene a mente…o forse il problema sta nel fatto che sono ancora in molti a credere che una pagina web o un blog siano solo una semplice vetrina sul mondo. Certo lo sono, ma la loro funzione non è quella di operare come un biglietto da visita, sono la base della tua attività sul web, il tuo spazio, la tua casa e il mezzo attraverso il quale comunichi con i tuoi clienti e con quegli utenti che potrebbero trasformarsi in clienti.

Per questo, per quanto buono possa essere il progetto o per quanta qualità possano avere le immagini, è fondamentale che la tua pagina web riunisca alcune caratteristiche basiche che ti permettano di raggiungere i tuoi obiettivi principali: che ti vedano, ti conoscano e che comprano quello che offri.

Dopo che un utente ha visto la tua pagina web deve ricordarsi come ti chiami, la tua immagine e quello che offri. Se non stai ottenendo questo allora vuol dire che la tua pagina web non soddisfa le necessità del tuo brand. In questo caso devi revisionare questi aspetti fondamentali:

 

L’immagine

Una buona immagine che sia anche professionale non è di per sé garanzia di esito.

Tuttavia questo è senz’altro un aspetto fondamentale.

Potremmo ricorrere al famoso proverbio che dice che “un’immagine vale più di mille parole”.

Infatti  è proprio così, la prima impressione conta, e molto. E’ necessario che la grafica della tua pagina web sia capace di trasmettere quanto vali e che sia all’altezza di ciò che offri…

 

Il più intuitivo è facile da navigare possibile

Vi sarà capitato più di una volta di navigare su siti web che hanno tutte le informazioni sulla home page, vi sarà capitato anche di incontrare siti senza una struttura ordinata e che non permetta di accedere alle informazioni in maniera intuitiva.

La rete è piena di pagine web e gli utenti diventano sempre più esigenti, vogliono dei siti che siano curati, ben strutturati, ordinati e intuitivi.

 

Abbi cura dei piccoli dettagli

La tua immagine o quella della tua impresa è la cosa più importante. Per questo non puoi permetterti il lusso di trascurare le fotografie o utilizzare immagini poco professionali.

Le immagini che utilizzi devono trasmettere esattamente quello che vuoi che gli utenti ricevano…

I testi, come sono scritti, fino al font che utilizzi o ai colori della tua pagina web, sono tutti aspetti che influenzano l’immagine che proietti. Non lasciare nulla al caso, la tua immagine non è un gioco.

Se dopo aver curato con molta attenzione tutti questi aspetti estetici la tua pagina web comunque non realizza il suo obiettivo allora forse il problema si trova in aspetti più funzionali…

 

Fiducia

E’ molto difficile che qualcuno, senza conoscerti, acquisti i tuoi prodotti o servizi. Per questo è una buona idea inserire nella tua pagina web una sezione dedicata ai commenti e alle impressioni di altri clienti.

Ricorri al content marketing

Generare contenuti di interesse per utenti, clienti e potenziali clienti è uno degli strumenti più efficaci per ottenere che, man mano, acquistino fiducia nel tuo brand. Si tratta di sedurli offrendo loro dei valori.

Se ancora non hai un blog nella tua pagina web forse dovresti programmare di includerlo.

Non aspettare che facciano quello che vuoi, chiedi loro di farlo.

Non si tratta di essere invadenti, ma è necessario mettere sulla tua pagina web alcune call to action che permettano agli utenti di sapere quello che devono fare.

Chiedi loro di commentare i tuoi post, spiegagli quanto sono importanti per te le loro opinioni e invogliali a esprimere quello che desiderano o di cui hanno bisogno. Se vuoi portarli da qualche parte rendigli il compito facile e chiedi loro di fare un semplice “click” su un link, etc…

Questi sono alcuni degli aspetti che possono influire sul fatto che la tua pagina web o quella della tua impresa assolvono la loro vera funzione.

Ti consiglio di metterli in pratica e verificare in prima persona i cambiamenti che porteranno e poi di condividerli con noi.