Tre strategie per il tuo personal brand

Marca personal

Definire passo passo la strategia necessaria per costruire un solido personal brand è molto complicato, per due motivi: dipende da caso a caso e non è un argomento che si può esaurire in un solo articolo.

Ogni persona, ogni brand, è differente, ha obiettivi differenti e necessita quindi di strategie differenti, che si adattino alle singole necessità.

Quello che possiamo fare è concentrarci su alcune strategie che funzionano, che permettono di fare dei nostri obiettivi qualcosa di tangibile e che ci offrono risultati concreti. Quando dico che funzionano è perché sono strategie che ho provato personalmente per il mio brand.
Email marketing

Ho parlato già altre volte di questa strategia. Forse mi ripeterò però al giorno d’oggi non possiamo, o quantomeno non dobbiamo,  avere un’attività senza utilizzare l’email marketing.

Questa strategia è semplice, consiste nel mantenere una relazione costante con i tuoi clienti o potenziali clienti, previo consenso da parte loro, attraverso tutto ciò che può mantenerli informati in relazione alla tua attività.

Sembra semplice ma in realtà non lo è. Molti si sono iscritti alla tua newsletter perché sei piaciuto oppure gli ha convinti ciò che offrivi, ma così come han fatto click per effettuare l’iscrizione così possono farlo per sollecitare la loro cancellazione dalla tua base dati.

Per evitarlo dobbiamo offrire contenuti sempre di valore e inviarli con una frequenza che sia allo stesso tempo utile affinché non si dimentichino di noi ma con una distanza di tempo sufficiente per non risultare pedanti.

 

Social Network

Oggi è quasi impossibile avviare un’attività senza essere presente sui principali network sociali. Non in tutti, chiaro, però è necessario essere presenti laddove si trova anche il tuo pubblico.

Essere presenti e farlo con consapevolezza, lavorare per creare una comunità realmente interessata a quello che offriamo. Questo è il segreto.

Non ci serve a nulla avere mille persone che ci seguono ma che non sono interessati a quello che diciamo o che abbiamo da offrire.

 

Conferenze

Non so se è una strategia che tutti potete adottare o adattare, ma forse per alcuni di voi è l’ideale e magari la mia esperienza può tornarvi utile…

Non è facile tenere la tua prima conferenza. I nervi sono tesi e controllarli non è cosa semplice. Attraverso questa esperienza ho ottenuto non solo una considerevole crescita personale, nonostante le difficoltà iniziali, ma ho appreso molto da ogni conferenza e ho conosciuto molta gente, persone alle quali magari non sarei riuscito ad arrivare. Alcuni di quelli che hanno assistito alle conferenze e ai workshop che ho tenuto, hanno preso fiducia in me al punto che poi si sono trasformati in miei clienti.

0 comentarios

Dejar un comentario

¿Quieres unirte a la conversación?
Siéntete libre de contribuir!

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *