Listado de la etiqueta: marca personal

Chiavi per costruire il tuo personal branding online

marca personal

Il personal branding è quel processo attraverso il quale trasformiamo il nome di un professionista in un brand potente e memorabile che permette di creare intorno a lui un’attività redditizia.

Ascoltiamo e leggiamo in continuazione notizie sul personal branding, ma bisogna dire che molti di questi contenuti non sono affidabili. Il fatto è che il personal branding è molto di più che un logo, una pagina web o messaggi indirizzati a un certo pubblico. Per sviluppare un personal branding potente ed efficace è necessaria una strategia nella quale includere alcune chiavi fondamentali:

Proprietà intellettuale

Con proprietà intellettuale non mi riferisco al fatto che bisogna inserire il nostro brand nel registro delle proprietà intellettuali. Mi riferisco al fatto che bisogna sviluppare una filosofia personale.

Posizionamento

Anche in questo caso non mi riferisco esclusivamente alla ricerca delle parole chiave adeguate, che sicuramente è importante. Vorrei mettere l’accento piuttosto sul fatto che bisogna costruire una personalità o un personaggio che siano unici, in modo tale che possano facilmente identificarti.

Piano d’azione

Qualsiasi imprenditore che conosca anche un minimo questo mondo non aspetterà che i suoi obiettivi si realizzino per scienza infusa o grazie a quella cosa che chiamiamo fortuna. Qualsiasi imprenditore sarà saggio e consapevole del fatto che per raggiungere i suoi obiettivi dovrà implementare un piano d’azione che gli permetta di avanzare dritto nella loro direzione.

Promozione e diffusione

Se vuoi farti conoscere dovrai raggiungere il tuo pubblico. E per fare questo avrai bisogno di una strategia di promozione e diffusione del tuo brand.

In questa fase dovrai scegliere i canali che utilizzerai per promuoverti, i messaggi che utilizzerai per farlo, definire le call to action e le tecniche di persuasione e influenza che utilizzerai per attirare il tuo pubblico e suscitare il loro interesse.

A me piace definire il personal brand come un’impronta indelebile che lasciamo nelle persone.

Non trascurarlo!

Come approfittare del potenziale della rete

Redes SocialesChe si parli di aziende o di brand legati ai liberi professionisti, quel che è certo è che il web oggi ha un potenziale pressoché illimitato e che tuttavia non siamo ancora in grado di sfruttare, nemmeno quelli che vengono chiamati i nativi digitali sono in grado di farlo…

Cominciamo dall’inizio e facciamo chiarezza su alcuni concetti così che possa essere più facile capirci. I nativi digitali sono quelle persone nate dopo gli anni ’80 e ’90, quando nelle nostre vite era già presente una tecnologia digitale abbastanza sviluppata e alla portata di molti. A priori, considerato il fatto che sono cresciuti insieme alla tecnologia e alla rete web, si è portati a credere che sono i più adatti a questo tipo di strumento, quelli che lo sanno maneggiare meglio e quindi quelli più capaci a sfruttare l’immenso potenziale che ci offre internet.
Tuttavia non è sempre così.

Certamente i nativi digitali possono contare in generale su una maggiore facilità al momento di maneggiare queste tecnologie, ma non sempre sanno utilizzarle nel modo corretto. Mi spiego: oggi chiunque è in grado di aprire un profilo sui social networks, il problema è che sono molti quelli che una volta aperto questo profilo non sanno cosa dire. Questo non sapere cosa comunicare, fra le altre cose, provoca una certa reticenza al fatto di essere presenti su internet e sulle piattaforme sociali. Grande errore.

La domanda e il dubbio più grande che hanno tutti i professionisti o le persone che desiderano sviluppare il proprio brand personale è: «Devo essere presente su tutti i social networks?» La risposta è chiara e concisa: assolutamente NO.
Certo è un dubbio legittimo dovuto alla pressione che abbiamo intorno e alla crescente apparizione di nuove e sempre più diverse reti e piattaforme sociali.
Non è necessario essere presenti in tutte le reti sociali, ma solo in quelle che possono aggiungere valore al tuo lavoro. Di seguito ti lascio alcuni consigli che forse possono esserti utili sia nel caso che tu sia un libero professionista che vuole sviluppare il proprio personal brand oppure un imprenditore che vuole portare la propria azienda nella rete:

  • Una persona o un’azienda con pochi profili ma gestiti bene ottiene molto di più rispetto a quelle persone o imprese che sono onnipresenti e hanno profili aperti su tutte le reti sociali che però lasciano abbandonati a se stessi.
  • Ti conviene essere presente laddove sei più a tuo agio. Non è la stessa cosa comunicare attraverso un post di 140 caratteri oppure farlo con 300 parole, alcuni preferiscono il testo, altri le immagini (e quindi sono più adeguate piattaforme come Instagram e Pinterest, per esempio). Il posto in cui ti senti più a tuo agio e che ti permette di esprimere il messaggio nel modo a te più congeniale è il posto dove potrai farlo meglio.
  • Ti conviene essere presente dove si parla di ciò che ti riguarda. I social networks dove si parla del tuo settore, delle tematiche che ti interessano, sono quelli dove dovrai essere presente e dove ti conviene partecipare.
  • Prepara una linea editoriale. È molto importante definire quello di cui parlerai in ogni social, almeno per due motivi: il primo per orientare gli utenti e i followers, il secondo per ottimizzare al meglio la tua posizione sui motori di ricerca.

Il web in generale e le reti sociali in particolare hanno un potenziale enorme che, se si è in grado di sfruttare, permette di avere molteplici benefici a livello professionale. Per ottenerlo bisogna solo lasciare da parte la paura di essere presenti online e credere in se stessi e/o nella propria attività.