Listado de la etiqueta: comunicazione

Cura il tono di voce (del tuo brand)

tono de voz de la marca

Quello che dici, le parole che usi e il modo in cui lo dici sono tutti aspetti che definiscono la tua attività. Questo è quello che si conosce come “tono di voce” di un brand e, al giorno d’oggi, è uno dei fattori più importanti per il brand stesso.

La concorrenza è molto grande, praticamente in qualsiasi settore. Le imprese dicono, parlano e persino gridano tutte contemporaneamente il motivo per il quale sono venute a vendere.  Ma non è detto che colui che più grida è colui che ottiene più attenzione. Gli utenti e i clienti sono sempre più esigenti…Se desideri che ti ascoltino, il segreto non sta nel gridare più forte ma nel parlare in maniera diversa.

 

Il tono di voce non si costruisce solo con le parole, si definisce anche con i dettagli, le espressioni utilizzate per il brand, i termini, la lunghezza delle frasi di lancio, lo storytelling, il ritmo di scrittura…Ed è qualcosa che include tutta la comunicazione del brand o dell’attività, non solo nei media sociali o nei contenuti sul web o del blog, anche negli annunci e nelle pubblicità, in ogni email, etc.

 

La vera chiave sta nel trovare il proprio tono di voce. Però come trovarlo? La mia opinione è che devi cercare nei tuoi valori e nella tua forma di pensare, è lì che incontrerai le radici della tua voce.

Può accadere spesso e direi che è persino normale che affiorino dubbi al momento di metterci di fronte al computer e lanciare un messaggio. A volte ricorriamo a una formalità che qualcuno ci ha fatto credere fosse necessaria per trasmettere un messaggio credibile, ma in realtà non siamo in quel modo; altre volte invece usiamo un tono eccessivamente allegro perché crediamo sia più confidenziale, ma neanche questo potrebbe corrispondere alla nostra personalità e valori (e a quelli della nostra impresa)…allora difficilmente funzionerà.

 

Non c’è niente di male a dare all’immagine del tuo brand serietà o simpatia, sempre che queste caratteristiche formino parte della sua natura. Non c’è niente di male neanche nel sarcasmo, nell’ironia, se è quello che realmente forma parte della tua natura….e sempre a patto che tu lo trasforma in un arma di comunicazione.

 

Molte volte la difficoltà non si trova nel trovare il tono di voce se non nell’avere il coraggio di utilizzarlo…

Nessun altro parla come te, puoi sfruttare la forza delle parole per trasformarle in uno strumento che ti aiuti a differenziarti dagli altri, farti riconoscere e connetterti con i tuoi clienti.

 

All’inizio non è facile, fare una lista potrebbe esserti utile a definire se rivolgerti ai tuoi utenti e clienti dando loro del “tu” o utilizzando il “lei”; se adottare un tono serio e formale o se ti si addice un tono più confidenziale, per esempio; se il tuo tono sarà più incline alla razionalità o alle emozioni.

Scegliere il tono di voce del tuo brand, avere un tono personale, non è niente di banale o senza importanza, da questo anzi dipende la tua credibilità, la fiducia che trasmetti, ti permette di fare la differenza fra te e i tuoi competitori e allo stesso tempo connettere con il tuo pubblico.

 

Catturare clienti con la tua pagina “chi sono”

página quién soy

La pagina “chi sono” o “su di me” è una delle pagine più visitate sul web e  della maggior parte dei blogs. Questo ha una sua logica, infatti ognuno di noi quando visita una pagina web che non conosce cerca informazioni circa il suo autore.

Questa pagina sul nostro sito web non è solo qualcosa che deve essere compilata con ciò che si suppone corretto, è molto di più. Riempire questa pagina tanto per riempirla, senza contare su una strategia, è un errore che può portarci a perdere clienti.

Dicono che la prima impressione sia quella che conta. E la nostra pagina “chi sono” è una grande opportunità per trasmettere l’immagine che desideriamo. Per questo è molto importante elaborare questa pagina in modo strategico, mettendo molta attenzione non solo nella redazione e in quello che diciamo ma anche nei contenuti visuali; dobbiamo fare di questa pagina “un’esca” per attirare tutti quelli che arrivano a lei.

Prima di scegliere cosa scrivere nella tua pagina “chi sono” dovrai decidere se la tua pagina web è un blog, un ecommerce, una pagina professionale…

Come focalizzare cosa dire e l’immagine che accompagnerà la tua presentazione dipenderà molto dal settore e dalla tua attività professionale. Devi imparare a presentarti in modo serio e professionale ma allo stesso tempo originale.

 

Non sarà facile ma è una parte molto importante della tua attività sul web ed è per questo che merita che tu le dedichi tutto il tempo necessario.

Cerca e ricerca dentro di te, nella tua personalità, metti su carta i tuoi valori, il cammino fatto e quello che vuoi ancora percorrere, tutta la sincerità e…mescola bene tutti gli ingredienti, sono sicuro  che finirai col trovare le parole esatte.

Ah! Non dimenticare il potere delle immagini. Secondo le statistiche gli utenti leggono meno del 30% delle parole del testo. Sempre le statistiche dicono che le immagini hanno un grande potere e il 40% degli utenti risponde meglio a queste che al testo.

Scegli un immagine che si accordi alla tua attività e personalità basta che sia spettacolare.