A volte bisogna cambiare strategia
A volte passiamo attraverso momenti in cui invece di conseguire poco a poco quello che desideriamo, ci accorgiamo che gli obiettivi sono ancora molto lontani. E’ in questi momenti che sorgono dei dubbi, se quello che stiamo facendo sta funzionando come dovrebbe, rimuginiamo su come la strada intrapresa sia davvero quella che man mano ci avvicina ai nostri obiettivi oppure se è arrivato il momento di cambiare direzione…
Quando ciò accade è normale essere colti dall’ansia ma, aldilà di tutto, rifiutiamoci di abbandonare tutto per paura del fallimento, a volte è difficile sopportare quello che gli altri possono dire di noi quando torniamo sui nostri passi, alcuni provano una grande demotivazione.
In questi casi la cosa migliore è fare un’analisi che ci permetta di differenziare molto bene fra non ottenere alcun risultato e non ottenere i risultati sperati. Non si tratta infatti della stessa cosa e di conseguenza neanche il ripensamento della vostra attività sarà lo stesso. Se non ci sono risultati è probabile che l’errore si trovi nell’implementazione iniziale e bisogna ripartire da una nuova struttura. Se ci sono risultati, ma non quelli sperati, allora bisognerà apportare alcuni aggiustamenti alla strategia.
Una cosa deve essere chiara, bisogna differenziare fra non vedere in assoluto alcun risultato oppure non avere i risultati sperati, non è lo stesso. Questo sarà determinante per farci comprendere se dobbiamo fare alcuni aggiustamenti o se l’errore si trova nell’impianto iniziale.
Non lasciare che la paura ti paralizzi. I dubbi e le insicurezze sono provocati proprio dalla paura, non lasciare che siano loro a vincere. Prima di rinunciare o demotivarti valuta i seguenti aspetti del tuo progetto:
Riconsidera gli obiettivi
Dico sempre che gli obiettivi devono essere reali e misurabili. Forse non avete calcolato bene i tempi necessari al conseguimento degli obiettivi o semplicemente non erano abbastanza realisti.
Analizza questa parte molto bene e, se lo riterrai necessario, fai gli opportuni aggiustamenti.
I tempi iniziali
Soprattutto all’inizio, l’investimento di tempo ed energia non è corrisposta. E’ per questo che a volte ci sembra che il nostro progetto non avanzi verso gli obiettivi. E molte volte il problema è che non abbiamo la pazienza sufficiente.
Definisci molto bene quegli aspetti dove per te è più urgente avanzare. Determina se è di primaria importanza ottenere utenti che ti seguono per aumentare le tue comunità, aver un maggior numero di sottoscrizioni, alzare le vendite…Segnati tutto ciò che ritieni sia prioritario. E poi, lavora con più intensità su questi aspetti.
Se non hai tempo per nient’altro
All’inizio è normale, l’avvio di qualsiasi progetto richiede molto tempo. Ma se una volta passato il periodo iniziale continui a non avere tempo per nient’altro, dedichi tutti i tuoi giorni alla stessa cosa e la tua vita privata e sociale iniziano a risentirne, forse è arrivato il momento di delegare, di affidare a qualcun altro parte del lavoro o formarti in modo tale da ottenere una gestione più efficiente del tuo tempo.
E’ molto difficile non avere dubbi, di fatto sono parte del gioco. Ma non lasciare che ti paralizzino. Cerca di essere sempre obiettivo, di avere uno sguardo neutrale e stabilire se si può realmente fare in modo diverso, cambiare strategia.
Dejar un comentario
¿Quieres unirte a la conversación?Siéntete libre de contribuir!